FUCILIERE
DELL'ARMATA BOERA
|
|
SUD AFRICA 1880-1902 |
|
Privi di
un'organizzazione centrale che li rifornisse di armi e uniformi, i boeri
avevano pochi segni di riconoscimento che dimostrassero la loro appartenenza
a uno stesso esercito. Si può anzi dire che l'unico vero elemento
uniformologico comune a tutti (o quasi) fosse il cappello a tesa larga che
molti di loro portavano con la falda destra sollevata e ornato con cordoni
di colore diverso da un'unità all'altra (era evitato il rosso perché tipico
degli irregolari dell'esercito inglese).
Un altro elemento distintivo era la folta barba che spesso incorniciava il
viso di questi volontari, orgogliosi di essere i discendenti dei contadini
olandesi che nel XVII secolo avevano colonizzato Città del Capo.
|
Essendo formato da semplici
cittadini trasformatisi in soldati per difendere i propri interessi e la
propria libertà, l'esercito boero non aveva né uniforme né armamento.
Ciascuno di coloro che vi erano arruolati doveva procurarsi da solo
l'occorrente: divisa, cavallo, sella, viveri; il più delle volte erano di
proprietà dei singoli soldati anche le armi. Non esistevano gradi per
distinguere gli ufficiali dalla truppa; la disciplina non nasceva da
regolamenti scritti, ma dalla capacità dei singoli ufficiali di farsi
rispettare per il proprio valore e la propria autorevolezza.
|
|
CENNI
STORICI
|
Allo scoppiare della guerra
con gli inglesi (1899) i boeri non disponevano di un vero e proprio esercito
ma solo di un'embrionale organizzazione militare configuratasi nei decenni
precedenti. Si basava sull'arruolamento a titolo volontario, poiché nessuna
legge ne prescriveva l'obbligo, di tutti i cittadini tra i 16 e i 60 anni,
che dovevano procurarsi di tasca propria un cavallo, una sella, un fucile,
trenta cartucce e viveri per otto giorni. Non esistevano reggimenti e
divisioni; le reclute, sia nel libero stato dell'Orange sia nella Repubblica
del Transvaal, venivano riunite in base al contado di provenienza entro
compagnie agli ordini di un veld-kornet o capitano. Sei di queste compagnie
formavano un comand (reparto); dall'unione di più comand nascevano gli
eserciti. I generali alla loro testa venivano scelti democraticamente dagli
altri ufficiali nel libero Stato dell'Orange, designati dal governo nella
Repubblica del Transvaal.
|
|